Il 2025 si prospetta un anno entusiasmante per i professionisti e gli appassionati di 3D, realtà virtuale (VR) e produzione video. Le fiere e i workshop internazionali saranno il palcoscenico per le ultime innovazioni tecnologiche, offrendo anche opportunità di networking e formazione pratica. In questo articolo, scoprirai gli eventi imperdibili per migliorare le tue competenze e ampliare i tuoi orizzonti creativi.


1. NAB Show: Produzione Video e Innovazione
Dove: Las Vegas, USA
Quando: 12-17 aprile 2025
Il NAB Show è l’evento di riferimento per la produzione video e la post-produzione. L’edizione del 2025 si concentrerà su flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale, effetti visivi avanzati e integrazione con realtà mista. Non mancheranno dimostrazioni dal vivo e workshop dedicati all’uso di software leader come DaVinci Resolve e Adobe Premiere Pro.
2. Annecy International Animation Film Festival
Dove: Annecy, Francia
Quando: 9-14 giugno 2025
Annecy è il festival ideale per chi lavora nell’animazione e nei contenuti 3D. Con proiezioni di film, masterclass con registi e produttori, e una sezione dedicata alle tecnologie immersive, questo evento rappresenta un’opportunità unica per incontrare professionisti del settore e scoprire le tendenze emergenti.
3. VR/AR Global Summit: La Realtà del Futuro
Dove: Berlino, Germania
Quando: 18-20 giugno 2025
Questo evento internazionale riunisce i leader del settore VR e AR, presentando le ultime innovazioni tecnologiche. L’edizione 2025 metterà in evidenza applicazioni pratiche per il design 3D, l’intrattenimento immersivo e la formazione virtuale. I partecipanti avranno l’opportunità di provare i dispositivi più recenti e partecipare a sessioni di formazione pratica con esperti globali.

“La conoscenza non è mai statica, si evolve con le esperienze che viviamo.”
4. SIGGRAPH 2025: Innovazione e Creatività in Primo Piano
Dove: Vancouver, Canada
Quando: 10-14 agosto 2025
SIGGRAPH è il punto di riferimento per la grafica computazionale e l’animazione 3D. L’edizione del 2025 offrirà sessioni dedicate alle nuove applicazioni del rendering in tempo reale, realtà mista e intelligenza artificiale applicata al 3D. I workshop saranno focalizzati su strumenti innovativi come Unreal Engine 5 e NVIDIA Omniverse, rendendolo un evento imperdibile per chi vuole restare all’avanguardia.
5. Blender Conference
Dove: Amsterdam, Paesi Bassi
Quando: Ottobre 2025 (date da confermare)
Dedicata interamente al popolare software open-source, la Blender Conference offre un ambiente stimolante per apprendere nuove tecniche, condividere progetti e discutere delle future evoluzioni del software. Un appuntamento imperdibile per gli artisti 3D che utilizzano Blender nella loro pipeline creativa.
Questi eventi rappresentano il meglio che il 2025 ha da offrire per chi lavora nei settori del 3D, VR e produzione video. Partecipare significa non solo rimanere aggiornati sulle ultime novità, ma anche costruire connessioni preziose e imparare da esperti internazionali.
Shape the Light è al tuo fianco per aiutarti a integrare queste tecnologie e trasformare le tue idee in realtà. Contattaci per scoprire di più!