Kess3 in pista
Alientech, presente in 120 paesi, rivoluziona l’elaborazione delle centraline con soluzioni su misura. Il nuovo KESS3 ridefinisce gli standard del settore.
categorIA:
serviZI:
Richiesta:
SETTORE:
Ridefinire i LIMITI del
tuning con KESS3.
Per il lancio della nuova funzionalità Dyno Drive di KESS3, abbiamo realizzato un video che unisce storytelling emozionale e riprese cinematografiche adrenaliniche, mettendo in risalto l’innovazione e l’efficacia di questa tecnologia. Per raccontarne le potenzialità, siamo andati direttamente in pista, catturando l’azione in tempo reale con riprese dinamiche a bordo delle vetture e sequenze in camera car, utilizzando strumentazioni di livello cinematografico per trasmettere ogni dettaglio con la massima intensità.
L’energia della guida su strada e il realismo delle immagini rendono tangibile l’impatto di Dyno Drive, una funzione che rivoluziona il test di potenza del veicolo, rendendolo più accessibile e immediato. Attraverso un montaggio serrato e un’estetica visiva d’impatto, abbiamo trasformato dati tecnici complessi in una narrazione coinvolgente, capace di parlare direttamente ai professionisti del settore.
Ogni elemento, dalla scelta delle location alla regia, è stato curato per esaltare la velocità, la precisione e l’affidabilità di Dyno Drive, dimostrando sul campo come KESS3 continui a ridefinire gli standard del settore automotive a livello globale.
Sfide & Soluzioni
La principale sfida del progetto è stata rendere immediata e coinvolgente l’innovazione di Dyno Drive, trasformando un concetto tecnico in un’esperienza visiva d’impatto. Per farlo, abbiamo puntato su riprese reali in pista, sfruttando camera car e strumentazioni cinematografiche per catturare l’azione con autenticità. Il nostro obiettivo era trasmettere non solo le prestazioni del sistema, ma anche la sensazione di controllo e fluidità che offre, creando un video capace di parlare direttamente a chi vive la passione per la performance e la precisione.
La gestione delle riprese in pista e l’equilibrio tra dinamismo visivo e precisione tecnica hanno richiesto una pianificazione accurata, in cui lo storyboard ha giocato un ruolo fondamentale. Ogni sequenza è stata studiata nei minimi dettagli per garantire coerenza narrativa e massimizzare l’impatto visivo. Grazie alla sinergia del team, abbiamo trasformato concetti complessi in immagini potenti, rendendo il messaggio immediato e accessibile a un pubblico globale.
Il successo di Dyno Drive conferma il valore della nostra visione e della nostra capacità di raccontare l’innovazione con impatto. Questo risultato ci spinge a guardare oltre, con nuovi progetti in cantiere per continuare a ridefinire gli standard del settore.