Vivi la Storia

Fondazione Marazzato, nel progetto di rilancio del museo di mezzi storici più grande in Europa, ha avuto necessità di creare un legame tra la storia e l’innovazione.
categorIA:
services:
RICHIESTA:
SETTORE:
Creatività e tecnologia: il futuro della narrazione esperienziale
Quando l’intuizione del cliente prende forma attraverso un dialogo creativo, si dà vita a soluzioni che non solo soddisfano le aspettative, ma le superano.
Questo caso di successo nasce da un’esigenza di Fondazione Marazzato: aggiungere un tocco di innovazione a un museo che ospita oltre 150 veicoli storici. La nostra risposta? Integrare una delle tecnologie più avanzate: i visori per realtà aumentata. Grazie a questa soluzione, i visitatori possono accomodarsi virtualmente su un camion storico e rivivere l’esperienza di guida, immergendosi in una rievocazione storica dettagliata.
La divisione Video di Shape the Light ha curato ogni aspetto del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, creando un’esperienza interattiva unica. Il risultato è straordinario: centinaia di visitatori per ogni apertura del museo, pronti a guidare virtualmente un camion negli anni della prima guerra mondiale o nelle campagne degli anni ’60, immersi in ambienti a 360° ricchi di dettagli emozionali.
Questo progetto non solo arricchisce l’esperienza museale, ma celebra e valorizza il brand Gruppo Marazzato, dimostrando come le agenzie creative possano trasformare le tecnologie più innovative in strumenti di valore per il cliente, combinando emozione e innovazione in un’unica narrazione.
Sfide & Soluzioni
Creare un’esperienza immersiva che unisse la passione per i camion storici con la tecnologia più avanzata è stata una sfida tanto stimolante quanto complessa. L’obiettivo era offrire agli utenti un viaggio indietro nel tempo, permettendo loro di rivivere l’emozione di guidare mezzi d’epoca nei loro contesti storici originali.
La storia non è solo il ricordo del passato, ma la guida per il futuro.
La ricostruzione accurata dei veicoli e degli ambienti è stato il punto di partenza di quest’avventura; ogni dettaglio, dai camion alle ambientazioni – una caserma della Prima Guerra Mondiale o una cascina dei tempi di Cavour – è stato meticolosamente ricreato per garantire un’esperienza visiva autentica e coinvolgente.
Ma in questo caso la componente sfidante è stata integrare questa ricostruzione storica con la tecnologia moderna, trasformandola in un’esperienza fruibile su Oculus. Attraverso video a 360° immersivi, abbiamo dato vita a un’esperienza che permette agli utenti non solo di osservare, ma di essere parte attiva della storia, sentendosi alla guida di quei camion iconici.
Il risultato è un equilibrio tra storia e innovazione: un’esperienza in realtà virtuale che valorizza il patrimonio storico della Fondazione Marazzato, offrendo un modo unico e memorabile per avvicinare il pubblico al passato. Un progetto che dimostra come la tecnologia possa rendere tangibile la memoria, emozionando e coinvolgendo chiunque indossi il visore.
Se vuoi che la storia prenda vita, noi siamo qui per trasformarla in esperienza.